Esame di idoneità sanitaria per lavoratori esposti a sostanze pericolose

L'esame di idoneità sanitaria è obbligatorio per tutti i lavoratori che manipolano sostanze nocive. Questo test serve a valutare lo stato di salute del dipendente e la sua capacità di svolgere mansioni che comportano l'esposizione a sostanze tossiche o pericolose. Durante l'esame vengono effettuati controlli medici specifici, come analisi del sangue, delle urine e dei polmoni, al fine di individuare eventuali problemi di salute causati dall'esposizione alle sostanze chimiche. In base ai risultati dell'esame, il medico competente può decidere se il dipendente è idoneo a svolgere determinate mansioni o se necessita di particolari accorgimenti nella gestione delle sostanze pericolose. È importante che i lavoratori esposti a tali rischi sottopongano regolarmente all'esame di idoneità sanitaria al fine di garantire la propria sicurezza sul luogo di lavoro.

Pagina : 0