L'impatto dei ritmi di lavoro elevati sui disturbi psicologici: ansia e depressione

I ritmi di lavoro elevati possono avere un impatto negativo sulla salute mentale, portando a disturbi come ansia e depressione. La pressione costante, i tempi serrati e le aspettative elevate possono contribuire allo sviluppo di sintomi psicologici che possono compromettere il benessere dei lavoratori. È importante riconoscere i segnali precoci di tali disturbi e intervenire con misure preventive per garantire un ambiente lavorativo sano e sostenibile. Promuovere una cultura aziendale che valorizzi il benessere mentale dei dipendenti può contribuire a ridurre lo stress legato ai ritmi di lavoro elevati e migliorare la qualità della vita professionale.