Nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)

In base alla normativa vigente, l'azienda ha deciso di nominare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. Il RSPP avrà il compito di coordinare le attività di prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, nonché di promuovere la cultura della sicurezza all'interno dell'organizzazione. Saranno previste formazioni specifiche per il RSPP al fine di assicurare una corretta gestione delle emergenze e delle situazioni a rischio. L'obiettivo principale della nomina del RSPP è quello di creare un ambiente lavorativo sicuro e salutare per tutti i dipendenti, riducendo al minimo i rischi legati all'attività svolta.

Pagina : 11