Analisi dei rischi sul lavoro: differenza tra rischio alto e basso secondo il DLgs 81/2008

Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce che i datori di lavoro devono valutare e gestire i rischi per la sicurezza dei lavoratori. Il documento classifica i rischi in base alla gravità, distinguendo tra rischio alto e basso. I rischi alti richiedono interventi immediati e specifici, mentre quelli bassi possono essere gestiti con misure preventive meno drastiche. È fondamentale che le aziende identifichino correttamente i livelli di rischio per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conformarsi alle normative vigenti.