Differenza tra corsi di sicurezza obbligatori e facoltativi

I corsi di sicurezza obbligatori sono quelli richiesti per legge o normativa e devono essere frequentati da determinate categorie di lavoratori. Invece, i corsi facoltativi sono opzionali ma consigliati per migliorare le competenze e la consapevolezza sui rischi sul luogo di lavoro. I corsi obbligatori spesso riguardano tematiche specifiche come il primo soccorso, l'antincendio o l'utilizzo di attrezzature particolari, mentre i corsi facoltativi possono coprire una vasta gamma di argomenti legati alla salute e sicurezza sul lavoro. È importante valutare attentamente quali corsi siano necessari per rispettare gli obblighi legali e garantire un ambiente lavorativo sicuro per tutti i dipendenti.