Confartigianato Brescia pubblica la guida sulla sicurezza sul lavoro
Sicurezza sul lavoro, Confartigianato Unione Imprese di Brescia, pubblica una guida per la sicurezza sul lavoro incentrata sull’individuazione delle caratteristiche indispensabili in un’azienda su: situazione aziendale e requisiti richiesti dal Testo Unico per la sicurezza sul Lavoro D.Lgs 81/08 e le linee guida UNI INAIL e BS OHSAS 18001:2007.
La guida è dedicata a tutte le aziende che hanno adottato un sistema di tutela per la sicurezza dei dipendenti rispettando i modelli di organizzazione e gestione idonei e funzionali tanto da “avere efficacia esimente della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”.
L’articolo 30 a cui è dedicata la guida di Confartigianato fa quindi riferimento a tutti gli obblighi giuridici del datore di lavoro in base a:
- Rispetto degli standard tecnico strutturali: impianti, luoghi di lavoro, agenti fisici, chimici e biologici
- Attività di valutazione rischi e nomina dell’RLS in azienda
- Attività di natura organizzativa, primo soccorso, emergenze e antincendio
- Sorveglianza sanitaria
La tabella, frutto di un intenso lavoro tra Parti sociali e Comitato n.4 della Commissiona Consultiva Permanente per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro potrà essere impiegata per l’autovalutazione della propria azienda per verificare l’effettiva attuazione delle direttive normative e per evitare il famoso comma 3 dell’articolo 30 dedicato proprio al sistema disciplinare e al sistema sanzionatorio in mancanza dei requisiti richiesti.
La guida può essere scaricata dal portale di Confartigianato Brescia