Intesa per la sicurezza sul lavoro tra Regione Sardegna e INAIL
Attività di formazione e informazione alla sicurezza sul lavoro volte alla salvaguardia della salute dei lavoratori, questi i punti centrali del patto appena firmato tra Direzione centrale INAIL e Regione Sardegna. Le due istituzioni hanno firmato un accordo volto alla realizzazione per l’anno 2012 di iniziative e campagne di sensibilizzazione alla cultura della sicurezza sul lavoro. I dati positivi registrati dagli istituti regionali, hanno dimostrato come in Sardegna il calo degli infortuni sul lavoro ha confermato l’importanza dell'attuare approcci volti alla sensibilizzazione ma soprattutto al controllo di pratiche scorrette attivate da aziende o imprese che nei settori più a rischio sottovalutano l’importanza delle leggi per la sicurezza.
La formazione come principale strumento di tutela della salute puntando l’attenzione sulle figure indispensabili alle opere di prevenzione e protezione dei lavoratori come il ruolo dell'RLS come principale ponte di collegamento tra le esigenze lavorative dei comparti aziendali e la dirigenza.
Puntare principalmente alla prevenzione dovrà essere il primo obiettivo, spiega l’assessore alla sanità della Regione Sardegna Daniela Petrucci e grazie alle prossime campagne ma soprattutto al supporto di INAIL, il tema della valutazione preventiva dei rischi sarà portato al centro dei dibattiti che saranno organizzati con tutte le organizzazioni datoriali del territorio.