Working Papers: saggi sulla sicurezza sul lavoro dell’Università di Urbino
Pubblicato sul sito di Olympus, l’Osservatorio per il monitoraggio permanente della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza sul lavoro dell’Università Carlo Bo di Urbino, il primo dei Working Paper. I Working Papers sono un progetto che prevede la pubblicazione di saggi che affrontano il tema della sicurezza sul lavoro da dal punto di vista normativo (diritto del lavoro, diritto penale, diritto costituzionale e diritto amministrativo). All’interno delle pubblicazioni si potranno poi trovare degli scritti che analizzano la sicurezza sul lavoro dal punto di vista di altre discipline: ingegneria, economica, statistica, psicologia, sociologia e medicina. I Working Papers di Olympus sono delle vere e proprie pubblicazioni scientifiche, per questa ragione c’è un direttore responsabile, il prof. Pascucci che è anche l’autore del primo saggio, un comitato scientifico, un comitato di direzione e un comitato di redazione.
Come anticipato il primo saggio, "La nuova disciplina della sicurezza sul lavoro del 2008/2009: una rapsodia su novità e conferme", è stato scritto dal prof. Paolo Pascucci, professore ordinario di Diritto del lavoro nell’Università di Urbino. Viene analizzato il DLgs 81/08 e la sua applicazione, che non è ancora del tutto ultimata. Poi si passa alla rassegna dei punti nodali del decreto e le relative conseguenze giuridiche. In particolare i capitoli trattano la valutazione dei rischi, il sistema della prevenzione, la delega delle funzioni da parte del datore di lavoro, il ruolo dell’RSPP, il ruolo dell’RLS e dell’RLST e infine l’obbligo di formazione e la responsabilità del lavoratore.
"La nuova disciplina della sicurezza sul lavoro del 2008/2009: una rapsodia su novità e conferme" è disponibile gratuitamente e in formato pdf a questo link.