Finanziamenti alle imprese per la sicurezza sul lavoro
L’INAIL stanzia 205 milioni di euro per migliorare le condizioni di lavoro in termini di sicurezza all’interno delle aziende del territorio italiano. I fondi saranno distribuiti attraverso le sedi INAIL regionali, la notizia è stata confermata anche grazie al bando pubblicato il 27 Dicembre sulla Gazzetta Ufficiale, a disposizione delle aziende sarà erogato un contributo destinato a coprire il 50% della spesa totale che l’impresa vorrà sostenere per aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro, dai corsi di formazione per RLS alle attività di consulenza sulla gestione della sicurezza. In ogni caso l’impresa dovrà sostenere una soglia di spesa che va da un minimo di 5.000€ ad un massimo di 100 mila euro.
Per ottenere i fondi è necessario essere in possesso di determinati requisiti quali l’iscrizione alla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura ed avere la sede dell’impresa all’interno del territorio italiano, per il resto ogni tipologia di azienda potrà fare domanda inclusa la ditta individuale. Per accedere alla selezione è necessario cliccare sul sito dell’INAIL alla sezione Punto Cliente dove fino al 7 marzo 2012 è possibile inserire i parametri del progetto riuscendo cosi a calcolare il punteggio di valutazione, infatti per poter ottenere i finanziamenti è necessario avere una soglia minima di 105 punti. I punti vengono assegnati sulla base di parametri come:
- Dimensioni dell’azienda;
- livello di rischio dell’attività;
- numero di persone coinvolte;
- finalità, tipologia ed efficacia dell’intervento.