Cantieri sicuri, un bando di finanziamento dalla Regione Liguria
La formazione alla sicurezza sul lavoro nei cantieri edili al centro delle politiche dei prossimi finanziamenti della Regione Liguria; è stato infatti appena approvato e pubblicato un Bando per promuovere la sicurezza nei cantieri edili del territorio con nuove possibilità quindi per ogni impresa del settore di poter usufruire di somme che dovranno essere dedicate all’implementazione di nuove politiche che puntano alla preparazione delle figure essenziali del servizio di prevenzione e protezione come l’aggiornamento RLS, la preparazione e il primo accesso in cantiere ma soprattutto l’ottimizzazione e la messa in norma delle strutture alla normativa 81/08.
Il datore di lavoro è obbligato a fornire formazione a tutte le figure volte alla protezione e alla tutela dei lavoratori, questo significa che dovrà predisporre le misure idonee al trasferimento delle competenze per lo svolgimento dei piani di vigilanza e valutazione del rischio attraverso la formazione e l'aggiornamento. A tale scopo, i finanziamenti voluti dalla Regione, portano in Liguria la possibilità di poter raggiungere un nuovo livello di sicurezza che vedrà in queste cifre la possibilità di supporto per l’ottenimento dell’omologazione e la messa in sicurezza dei cantieri sul territorio:
Finanziamento massimo 7000 euro con contributo in conto capitale che dovrà ricoprire il 70% della spesa sostenuta per rispettare le richieste contenute nel bando, per un investimento totale da parte dell’istituzione di 140.000 euro da spendere in:
- Formazione del personale interno
- Investimento in consulenza esterna qualificata
- Sistemi di gestione della responsabilità sociale (SA 8000)
- Software gestionali per l’organizzazione aziendale.