Sicurezza sul lavoro, RLS e normativa 81-08: un incontro a Nettuno

immagine relativa alle news e agli approfondimenti rlsIn provincia di Roma, un seminario per promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro. Nettuno, il 27 Ottobre, farà da sfondo all’iniziativa tra l’altro patrocinata anche dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri oltre che da Provincia di Roma e ANMIL. La giornata è essenzialmente rivolta ai lavoratori di giovane età per approfondire il concetto di tutela della salute ed obblighi del datore di lavoro in relazione al Testo Unico per la sicurezza sul lavoro ex legge 626 ora D.Lgs 81/08.

Si affronteranno i temi “caldi” della gestione della sicurezza sul lavoro, in riferimento alle responsabilità del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, ai processi di Nomina RLS, e alle competenze in materia di valutazione dei rischi di RSPP e datore di lavoro. Al centro dei dibattiti quindi il Sistema di Protezione e Prevenzione che ogni azienda per legge deve predisporre e, a tal proposito saranno illustrati dagli esperti dell’Associazione Culturale Periti Industriali Trafelli progetti pratici di messa in sicurezza dell’azienda, utilizzati poi dai relatori durante i dibattiti come esempi su modalità di applicazione della normativa sicurezza sul luogo di lavoro.

Il convegno, vuole anche essere, spiegano gli organizzatori, un punto di incontro tra gli “attori del sistema lavoro” con un confronto aperto tra: istituzioni, lavoratori ed organi di vigilanza verso una comprensione più profonda del concetto di manutenzione e messa in sicurezza delle aziende a rischio.

All’incontro presenti anche INAIL e INPS inoltre, sono invitati, data la presenza all’iniziativa dei Ordini e Collegi professionali: architetti, ingegneri e geometri che hanno intenzione di approfondire una materia fondamentale per la professione svolta e tanto mutevole.